La contraccezione di emergenza ( da “servizi”)
La pillola del giorno dopo, o contraccezione post-coitale, è un metodo contraccettivo di emergenza che si utilizza dopo un rapporto “a rischio” (in cui non si è utilizzato alcun contraccettivo, o si è usato il coito interrotto, o si è rotto il preservativo o si è dimenticata una pillola…) ma che non può in alcun modo sostituirsi alla contraccezione convenzionale.
Esistono due contraccettivi post-coitali ormonali:
-la cosiddetta “pillola del giorno dopo”, contenente solo progestinico,che può essere assunta entro 72 ore dal rapporto sessuale. Efficacia:al 95% se assunta entro le 24 ore dal rapporto, all’85% entro le 48 ore, non efficace se assunta dopo le 72 ore (nomi commerciali: Levolle e Norlevo).
-“Pillola dei 5 giorni”, contenente ulipristal acetato. Si può assumere fino a cinque giorni dal rapporto sessuale. Efficacia: vengono segnalate il 2% di gravidanze con l’assunzione entro i 5 giorni (nome commerciale: Ella One).
Entrambe le pillole sono liberamente acquistabili in farmacia dalle donne maggiorenni senza ricetta. Le donne minorenni hanno invece bisogno della prescrizione del medico con ricetta non ripetibile che viene trattenuta dal farmacista.
-la cosiddetta “pillola del giorno dopo”, contenente solo progestinico,che può essere assunta entro 72 ore dal rapporto sessuale. Efficacia:al 95% se assunta entro le 24 ore dal rapporto, all’85% entro le 48 ore, non efficace se assunta dopo le 72 ore (nomi commerciali: Levolle e Norlevo).
-“Pillola dei 5 giorni”, contenente ulipristal acetato. Si può assumere fino a cinque giorni dal rapporto sessuale. Efficacia: vengono segnalate il 2% di gravidanze con l’assunzione entro i 5 giorni (nome commerciale: Ella One).
Entrambe le pillole sono liberamente acquistabili in farmacia dalle donne maggiorenni senza ricetta. Le donne minorenni hanno invece bisogno della prescrizione del medico con ricetta non ripetibile che viene trattenuta dal farmacista.